Scopri come richiedere la dotazione di un contatore dell’acqua autonomo per il tuo immobile.
Divisione del contratto per più unità abitative.
La scissione è un'operazione necessaria quando un'unica utenza idrica deve essere divisa per servire più unità abitative distinte. Questo può accadere, ad esempio, in caso di frazionamento di un immobile o di realizzazione di nuove unità abitative all'interno di un edificio esistente.
La scissione ti permette di richiedere la dotazione di un contatore dell’acqua autonomo per il tuo immobile, nel caso in cui tu sia allacciato a un apparato condominiale esistente in comune con altri immobili.
Il documento d'identità e il codice fiscale del nuovo intestatario
Indirizzo mail e contatto telefonico attivi
Il numero di utenza
Il titolo di possesso dell'immobile
I dati catastali dell’immobile
L'autolettura aggiornata del contatore (non serve in caso di utenza a bocca tarata)
Un documento d'identità del rappresentante legale o di chi ha titolo per effettuare la richiesta
Il codice fiscale del rappresentante legale o di chi ha titolo per effettuare la richiesta
Il numero di utenza
L'autolettura aggiornata
I dati fiscali dell'azienda
La Camera di Commercio
Il titolo di possesso dell’immobile
I dati catastali dell’immobile
Indirizzo PEC e contatto telefonico attivi
Il documento e codice fiscale dell'amministratore di condominio o di chi ha titolo per effettuare la richiesta
Il verbale di nomina dell'amministratore
Il numero di utenza
L'autolettura aggiornata del contatore
I dati fiscali del condominio
I dati catastali dell'immobile
Indirizzo mail e contatto telefonico attivi
Ti ricordiamo che in caso di fusione o incorporazione è necessario fare una voltura per cambiare l'intestatario del contratto. Nel caso di presenza di debiti pregressi sulla fornitura che non siano di competenza del nuovo cliente è possibile effettuare una dichiarazione di estraneità al debito secondo le modalità indicate dai nostri operatori di sportello o call center.
Scegli tra le seguenti modalità di invio quella per te più comoda
1. Registrati/Accedi all'area clienti MyGESESA
2. Recandoti allo sportello a te più vicino
3. Scarica il modulo e invialo compilato secondo le modalità indicate all’interno del modulo stesso
4. Scaricando il modulo e invialo: via email a commerciale@gesesa.it o via PEC all’indirizzo commerciale@cert.gesesa.it
Non è necessario. Basta eseguire una delle procedure indicate nel paragrafo “Come inviare la richiesta di scissione”.
Per conoscere gli eventuali costi del processo, recati presso uno degli sportelli o punti di contatto a te più vicino, portando conte il modulo compilato.